In primo piano

Ultimi aggiornamenti

Comunicato stampa

 

Per evitare confusione, il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale precisa che non è affatto vero che il mandato dell’attuale Collegio (Mauro Palma, Emilia Rossi, Daniela de Robert) sia scaduto da due anni come si legge oggi su alcune testate, forse su suggerimento di chi preme per qualche candidatura.

Rapporti

07/11/2023
Lettera Rapporto visita ad hoc al Centro Servizi Beato Pellegrino di Padova del 9 settembre 2023

Il 9 settembre 2023 il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha effettuato una visita ad hoc presso il Centro Servizi Beato Pellegrino di Padova

05/07/2023
Rapporto visita ad hoc alla Casa circondariale di Reggio Calabria del 20 giugno 2023

Dal 14 al 16 marzo 2023 il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha effettuato una visita ad hoc presso la Casa circondariale "Giuseppe Panzera" di Reggio Calabria

18/06/2023
Documento di sintesi sui Cpr e sul Centro di prima accoglienza di Isola di Capo Rizzuto

La privazione della libertà delle persone migranti nei Centri di permanenza per i rimpatri (Cpr) rimane un nodo problematico, che interpella diversi livelli ed eterogenee responsabilità: carenze legislative, vuoti di regolazione, criticità strutturali, opacità sistemiche e inadeguatezze gestionali.