
Attività
La presentazione della Relazione al Parlamento 2023 si terrà giovedì 15 giugno alle ore 10,00 alla Camera dei Deputati, nella Sala della Regina, alla presenza della Presidente della Corte Costituzionale.
Leggi tuttoLa presentazione della Relazione al Parlamento 2023 si terrà giovedì 15 giugno alle ore 10,00 alla Camera dei Deputati, nella Sala della Regina, alla presenza della Presidente della Corte Costituzionale.
Leggi tuttodi Mauro Palma.
Quasi in un moto oscillatorio, con l’impeto di un’onda e della successiva risacca, la tortura irrompe nella scena pubblica, attrae un dibattito animoso per alcuni giorni e poi si cela nuovamente, sparisce dall’attenzione dei media e dalla discussione pubblica.
Leggi tuttoIl Garante nazionale delle persone private della libertà ha rilasciato un'intervista Liana Milella de La Repubblica sulle presunte violenze di alcuni poliziotti verso persone arrestate a Verona. Qui di seguito il testo nella sua versione integrale.
Leggi tuttoVenerdì 21 aprile una delegazione Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale composta dal Presidente Mauro Palma e dalla dottoressa Elena Adamoli ha incontrato il Presidente Francesco Greco, il Vicepresidente Francesco Napoli e la Segretaria del Consiglio nazionale forense Giovanna Ollà.
Leggi tuttoUn errore attaccare le donne rom in quanto categoria, secondo Mauro Palma, presidente del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale. Ed è soltanto populismo proporre che debbano rimanere in carcere anche durante la gravidanza o con figli piccoli.
Il Presidente del Collegio del Garante Mauro Palma è stato intervistato da Flavia Amabile su La Stampa.
Leggi tuttoIl Garante nazionale ringrazia la Garante uscente dei diritti delle persone private della libertà personale di Roma Capitale Gabriella Stramaccioni per il lavoro svolto in questi anni.
Leggi tutto