Pareri
Presentate osservazioni alla Corte Edu Matteo Lavorgna c. Italia
Il 4 aprile 2022, il Garante nazionale ha presentato le sue osservazioni come parte terza alla Corte Europea dei diritti dell'uomo inerente il caso Matteo Lavorgna c. Italia, sul quale la Corte è chiamata ad affrontare nuovamente il tema della legittimità dell’applicazione di misure di contenzione meccanica (mechanical restraint) nel contesto di un reparto ospedaliero psichiatrico. Le osservazioni sono state sottoscritte da un autorevole gruppo di esperti di diritto internazionale, pubblico e privato, costituzionale, professori universitari e psichiatri di livello internazionale, nonché alcune associazioni di settore.
Il sostegno del Garante nazionale alla Proposta di legge per le attività teatrali in carcere
Il Garante nazionale ha reso un parere, a firma del Presidente del Collegio Mauro Palma, sulla Proposta di legge 2933/XVIII (primo firmatario on. Raffaele Bruno) per il sostegno delle attività teatrali negli istituti penitenziari al fine di contribuire al recupero e al reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti.
Emendamenti alle norme sulla detenzione in carcere del D.L. 28 ottobre 2020 n.137
Parere del Garante nazionale sul Decreto Legge 21 ottobre 2020, n. 130
Parere del Garante nazionale sul Decreto Legge 21 ottobre 2020, n. 130 recante "Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonché misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà persona"
Secondo parere del Garante nazionale sul Decreto Legge 14 giugno 2019, n. 53 ai sensi dell'art. 19 lett. c del Protocollo OPCAT
Parere reso dal Garante nazionale sul Decreto legge 53/2019 recante “Disposizione urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica” nel corso di un’audizione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato, ai sensi dell'art. 19 lett. c del Protocollo OPCAT
Parere del Garante nazionale sul Decreto Legge 14 giugno 2019, n. 53 ai sensi dell'art. 19 lett. c del Protocollo OPCAT
Parere reso dal Garante nazionale sul Decreto legge 53/2019 recante “Disposizione urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica” nel corso di un’audizione presso le Commissioni Riunite Affari costituzionali e Giustizia della Camera ai sensi dell'art. 19 lett. c del Protocollo OPCAT
Esposto del Garante nazionale alla Procura della Repubblica di Agrigento sul caso Sea Watch 3
Esposto del Garante nazionale alla Procura della Repubblica di Roma sul caso Sea Watch 3
Parere del Garante nazionale sul Decreto Legge 4 ottobre 2018, n. 113 ai sensi dell'art. 19 lett. c del Protocollo OPCAT
Parere ai sensi dell'art. 19 lett. c del Protocollo OPCAT sul testo recante titolo “Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata”