Procedure di selezione del personale da assegnare all'Ufficio:
2021
- Avviso di selezione per 2 unità area II (profilo amministrativo ed informatico)
- Graduatorie finale - amministrativo ed informatico
-
Avviso di proroga:
-
Avviso pubblico per il conferimento di incarico per 1 esperto-Progetto FAMI
-
Avviso pubblico per il conferimento di incarico per 2 esperti-Progetto FAMI
-
Avviso pubblico per il conferimento mediante procedura selettiva comparativa di incarichi per n. 11 esperti progetto "FAMI"
- Avviso di selezione per 1 unità Area terza
- Graduatoria interpello
- Titoli e punteggi per selezione Area terza
- Avviso
- Avviso di selezione per 1 unità Area seconda
- Titoli e punteggi per selezione Area seconda
- Avviso
- Composizione ufficio a conclusione interpelli 2021
-
2020
- Criteri valutazione candidati (collaboratori) interpello 2020 - Area cat. C e D
- Avviso di selezione di due collaboratori programmatori e/o assistenti amministrativi cat. C
- Avviso
- Avviso di selezione di un collaboratore amministrativo cat. D
- Avviso
- Avviso di selezione di un collaboratore giuridico
- Avviso
- Avviso di selezione di un esperto in comunicazione
- Avviso
- Avviso di selezione per esperto in gestione e rendicontazione di Fondi Europei
- Avviso
-
2019
- Si pubblica, a conclusione delle procedure di selezione di personale, l’elenco aggiornato della composizione dell’ufficio del Garante nazionale. Si specifica, altresì, che sono in corso di perfezionamento i relativi provvedimenti di assegnazione.
- Composizione Ufficio
-
Procedure di selezione – colloqui- criteri di valutazione
Si informa che sono state esaminate le domande pervenute per la partecipazione agli interpelli relativi alle selezione di personale di Area II appartenente al Ministero della Giustizia e dell’ Interno.
Per la selezione dei partecipanti appartenenti al Ministero della Giustizia su 146 candidature ricevute sono stati ritenuti idonei 137 curricula mentre 9 sono stati ritenuti inammissibili. Tra gli idonei saranno convocati 22 canditati per il colloquio valutativo.
I colloqui si svolgeranno nelle giornate del 29 e 30 gennaio p.v., come da dettaglio indicato nella lettera inviata ai selezionati.
Per la selezione dei partecipanti tra i dipendenti del Ministero dell’Interno su 16 candidature ricevute 2 curricula sono stati ritenuti inammissibili e 6 candidati saranno invitati per i colloqui di valutazione che si svolgeranno il giorno 23 gennaio 2020, come da dettaglio nella lettera inviata ai selezionati.
I criteri di valutazione dei titoli sono pubblicati nei documenti collegati a questo annuncio. - Criteri valutazione candidati interpello 2020 Dirigente di II fascia
- Criteri valutazione candidati interpello 2020 area II Interno
- Criteri valutazione candidati interpello 2020 area II Giustizia
- Procedura di selezione per l'attribuzione di n. 1 posto di area II da assegnare all'ufficio del Garante.
- Avviso
- Procedura di selezione per l'attribuzione del posto di Dirigente di seconda fascia da assegnare all'ufficio del Garante.
- Avviso
- Procedura di selezione del personale da assegnare all’ufficio del Garante Nazionale dei diritti delle persone detenute e private della libertà personale.
- Avviso
- Colloqui - Criteri di valutazione
- 2017
- 2016
- Avviso pubblico per il conferimento mediante procedura selettiva comparativa di incarico per n.1 assistente giuridico (scadenza 8 aprile 2019 (ore 12.00)
- Avviso pubblico per la selezione di n. 1 Medico forense esperto nell'applicazione del Protocollo di Istanbul ONU 2004 (scadenza 2 luglio 2018 (ore 12.00)
-
Avviso esplorativo per manifestazione d’interesse a partecipare alla RDO sul Mepa per affidamento del servizio di supporto scientifico-metodologico alle attività di monitoraggio relativamente alle procedure di rimpatrio forzato e ai soggetti destinatari delle stesse nell’ambito del Progetto del Garante Nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale
(scadenza 13 giugno 2018) - Conferimento mediante procedura selettiva comparativa di incarichi per n. 7 esperti (scadenza 5 settembre 2017 ore 12.00)
- Gli esperti sono inseriti in un elenco cui il Garante potrà attingere per il conferimento di incarichi di consulenza e per le attività di monitoraggio dei luoghi di privazione della libertà