Risultati della Ricerca

Hai cercato: RSA

Sono stati trovati 35 risultati. Mostrati: [1 – 10]:

Comunicato stampa
Il Garante nazionale ha incontrato Carlo Gilardi a Lecco

Nella giornata del 18 dicembre 2021, il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà si è recato presso la Rsa “Airoldi e Muzzi” di Lecco per incontrare il signor Carlo Gilardi, ospite della struttura dal 30 ottobre 2020. La visita ha confermato le perduranti criticità legate alla impropria collocazione del signor Gilardi in Rsa, sotto diversi profili.

Approfondimento
Indagine nazionale sul contagio COVID-19 nelle nelle strutture residenziali e sociosanitarie - ISS e Garante Nazionale

È disponibile sul sito del Garante nazionale il terzo report della Survey nazionale sul contagio COVID-19 nelle strutture residenziali e sociosanitarie (Rsa) condotta dall'Istituto superiore di sanità  in collaborazione con il Garante nazionale.

Approfondimento
Indagine nazionale sul contagio COVID-19 nelle nelle strutture residenziali e sociosanitarie - ISS e Garante Nazionale

È disponibile sul sito del Garante nazionale il secondo report sull’indagine nazionale sul contagio Covid-19 nelle strutture residenziali e sociosanitarie (Rsa) condotta dall'Istituto superiore di sanità  in collaborazione con il Garante nazionale e presentata nella conferenza stampa del 31 marzo presso la sede dell'Istituto superiore di sanità.

Attività
Ancora più stretta la collaborazione fra Garante nazionale e Istituto superiore di sanità sul monitoraggio delle Rsa nell’emergenza Covid-19

E’ stato appena firmato un accordo di collaborazione tra il Garante nazionale delle persone private della libertà e l’Istituto superiore di sanità con l’obiettivo di realizzare un percorso condiviso di monitoraggio sulla diffusione del contagio per Sars CoV2 nelle strutture residenziali. L’iniziativa parte dal presupposto che, coniugando le competenze giuridico e sociali nonché di vigilanza del Garante e le competenze tecnico scientifiche ed epidemiologiche dell’Istituto, si raggiungerà una capacità di monitoraggio particolarmente diffusa.

Comunicato stampa
Incontro del Garante nazionale con il professore Carlo Gilardi nella Residenza sanitaria assistenziale (Rsa) di Lecco

Roma, 15 febbraio 2023 – Domenica 12 febbraio, il Garante nazionale dei diritti delle persone  private della libertà personale si è recato presso la Rsa “Airoldi e Muzzi” di Lecco per incontrare il signor Carlo Gilardi ospite della struttura da ormai più di 2 anni.

 

Comunicato stampa
Il Garante nazionale ha incontrato le associazione dei parenti dei degenti in Rsa.

Il 28 marzo una delegazione del Garante nazionale ha incontrato le associazioni dei pazienti ricoverati nelle Residenze sanitarie per anziani (Rsa). Al centro dell’incontro le limitazioni ancora vigenti alle visite dei parenti iniziate a seguito del diffondersi dell’epidemia da Covid-19.

Covid-19
IL GARANTE NAZIONALE NEI GIORNI DELL’EMERGENZA COVID-19

25 marzo - Bollettino 11

La rete europea

Organizzata dell’Associazione per la prevenzione della tortura di Ginevra, si è svolta ieri una riunione in video-conferenza con 29 partecipanti, la maggior parte appartenenti agli Npm (europei, avente come oggetto l’impatto delle misure prese per contenere il virus (a livello regionale o nazionale) e sfide che la situazione attuale pone per le attività di monitoraggio.

Comunicato stampa
Raccomandazione alla Procura di Lecco per l’adozione di un’istanza nell’interesse del professor Carlo Gilardi

Roma, 9 aprile 2021

Il 18 marzo il Garante nazionale ha inviato alla Procura del Tribunale di Lecco-Volontaria giurisdizione una Raccomandazione per l’adozione di un’istanza nell’interesse del professor Carlo Gilardi. L’intervento del Garante nazionale nella vicenda trae origine dalla necessità di porre all’attenzione della Procura alcuni profili di rilievo riguardanti la sua Amministrazione di sostegno, aperta dal Tribunale di Lecco nel 2017 e il suo ricovero in Residenza sanitaria assistita (Rsa), al fine di rivedere i provvedimenti adottati a sua tutela e per determinare un più idoneo futuro percorso di supporto

Siglato accordo tra UNAR e Garante Nazionale

L’accordo prevede l’assunzione di azioni positive comuni per il contrasto della violenza e delle discriminazioni nell’ambito dei luoghi di detenzione, ivi compresi i CPR, le RSA e le RSD. Mauro Palma: "Comune sensibilità in materia di rispetto delle diversità e di tutela dei diritti umani".

Attività
Prima visita regionale in Toscana del Garante nazionale

Questa settimana il Garante nazionale delle persone private della libertà si trova in missione in Toscana per monitorare una serie di strutture relativamente a tre ambiti di sua competenza: detenzione penale, salute e forze di polizia.