Rapporti
Rapporto sulla visita alle Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza (Rems) della regione Liguria e ai reparti dell'Ospedale San Martino di Genova
Nei giorni dal 27 al 29 aprile 2023 il Garante nazionale dei diritti delle persone private della liberta? personale ha effettuato una visita alle Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza (Rems) della regione Liguria, “Santa Maria” di Calice al Cornoviglio (La Spezia), “Villa Caterina” di Genova Prà, al reparto detentivo e al Pronto soccorso dell’Ospedale San Martino di Genova.
Rapporto visita ad hoc alla Casa circondariale di Reggio Calabria del 20 giugno 2023
Dal 14 al 16 marzo 2023 il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha effettuato una visita ad hoc presso la Casa circondariale "Giuseppe Panzera" di Reggio Calabria
Documento di sintesi sui Cpr e sul Centro di prima accoglienza di Isola di Capo Rizzuto
La privazione della libertà delle persone migranti nei Centri di permanenza per i rimpatri (Cpr) rimane un nodo problematico, che interpella diversi livelli ed eterogenee responsabilità: carenze legislative, vuoti di regolazione, criticità strutturali, opacità sistemiche e inadeguatezze gestionali.
Rapporto tematico sezione speciale ex articolo 41-bis op del 20 marzo 2023
Il Garante nazionale ha visitato nel corso del suo mandato, a più riprese, tutte le sezioni del regime speciale 41 bis e ne ha esaminato l’applicazione alla luce del perimetro delineato dalla Corte costituzionale e dei suoi interventi sulla norma.
Ne è emersa la necessità di una riflessione integrale sulla legge. In particolare, sulla compatibilità di tale regime con il diritto alla finalità rieducativa della pena. Il 3 aprile 2023 è stato presentato il rapporto.
Rapporto tematico sull'attività di monitoraggio delle operazioni di rimpatrio forzato di cittadini stranieri (1 luglio 2021 - 15 settembre 2022)
In ottemperanza al proprio mandato stabilito dalla legge, nonché alla sua designazione quale organo indipendente di monitoraggio dei rimpatri forzati, di cui all’articolo 8 punto 6 della Direttiva 115/CE/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea, il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale tra il giorno 1 luglio 2021 e il giorno 15 settembre 2022 ha monitorato nr. 39 operazioni di rimpatrio forzato realizzate mediante voli charter per la Tunisia, Nigeria, Egitto, Albania e Georgia.
Raccomandazioni urgenti del Garante nazionale a seguito della visita regionale Piemonte del 9 dicembre 2022
Dal 7 all'11 novembre, tre delegazioni del Garante nazionale dei diritti delle persone private della liberta personale hanno effettuato una visita regionale in Piemonte nel corso della quale sono state monitorate strutture di diversa tipologia: otto lstituti penitenziari (Cc Alessandria, Cr Alessandria, Cc Biella, Cr Fossano, Cc Ivrea, Cr Saluzzo, Cc Verbania), l'lstituto penale per minorenni (Torino), due Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza (Bra, San Maurizio Canavese), due Servizi psichiatrici di diagnosi e cura (Ivrea, Savigliano), alcune camere di sicurezza delle diverse Forze di Polizia, il Centro di permanenza per i rimpatri (Torino).
Rapporto sulla visita di follow-up alla Casa circondariale Regina Coeli di Roma del 1 ottobre 2022
Il giorno 1° ottobre 2022 il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha effettuato una visita di follow up alla Casa circondariale “Regina Coeli” di Roma.
Lettera-Rapporto visita ad hoc alla comunità terapeutica Il Villino - Ponte di mezzo di Firenze dell'11 giugno 2022
L'11 giugno 2022 il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha effettuato una visita ad hoc presso la comunità terapeutica "Il Villino - Ponte di mezzo" di Firenze
Rapporto sezione nido della C.c. Rebibbia di Roma
Il 24 settembre 2022 il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha effettuato una visita presso la sezione nido della Casa circondariale femminile "Germana Stefanini" Rebibbia di Roma
Rapporto visita alla Casa di riposo Residenza Stella EUR di Roma del 23 agosto 2022
Il 23 agosto 2022 il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha effettuato una visita presso la Casa di riposo Residenza Stella EUR di Roma